Educazione alimentare

Mantenere un buono stato di salute e benessere significa alimentarsi in maniera sana ed equilibrata. In tutto questo gioca un ruolo fondamentale l'educazione alimentare: imparare a mangiare bene, sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo.

Sicuramente l'immagine della piramide alimentare ci da già in maniera visiva quelle che dovrebbero essere le caratteristiche di un corretto costume alimentare: il termine dieta significa infatti "stile di vita" e quindi alla base di una sana abitudine non può mancare l'attività fisica, essenziale per il mantenimento del peso e per gli effetti benefici sull’organismo e sulla psiche.

I cereali complessi, la frutta e la verdura, ricchi di energia, minerali, vitamine. Le proteine, costituenti principali dei nostri muscoli. I grassi, quelli “buoni” ovviamente, da moderare ma non da escludere, in quanto ricchi di acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6, nutrienti dalle significative capacità antiossidanti. Sulla cima della piramide troveremo gli alcolici, i dolci e gli zuccheri, alimenti che sempre più spesso sono la prima scelta degli italiani, soprattutto dei bambini.

La Dott.ssa Silvia Passerai, Dietista e Nutrizionista, ha fatto dell'educazione alimentare il proprio modus operandi: formare ed informare sulle corrette abitudini alimentari e sfatare false credenze o mode per arrivare ad un peso normale e soprattutto ad un benessere a 360°, senza troppe rinunce e sacrifici.

La Piramide Alimentare
"Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte"
F. De La RoucheFoucauld
CONTATTI
Email: info@silviapasserai.it
Tel. 333 3877258

Approfondimenti